Descrizione
Il volume tratta la storia del pensiero filosofico occidentale da Nietzsche alla nuova filosofia post-moderna dei nostri giorni. La scelta del periodo è stata motivata dalla volontà di consentire, non solo agli studenti «addetti ai lavori», ma ad un pubblico ben più vasto ed eterogeneo, di accedere autonomamente ad una conoscenza, pressoché adeguata, dalle più scottanti problematiche filosofiche che hanno caratterizzato la cultura e la società occidentali nel secolo appena trascorso, e che costituiscono ancora oggi il tema su cui ampiamente si dibatte e ci si confronta.
Per ottenere tale risultato, o quantomeno per avvicinarsi di più alla meta prefissata, ci si è sforzati, in primo luogo, di scomporre i nuclei concettuali complessi in unità più semplici; in secondo luogo di chiarire sistematicamente la terminologia tecnica adoperata ; e, non ultimo (cosa in sé da non trascurare) di mirare a che gli argomenti svolti fossero di facile comprensione per tutti.
DISPONIBILE ANCHE IN E-BOOK (UNICO O SEPARATI)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.