Report a question

You cannot submit an empty report. Please add some details.

DigComp 2.2

Il questionario DigComp 2.2

Puoi svolgere l'esame per singola area di competenza del DigComp, accedendo a tutte le domande del database per quella singola area:

Area 1 "Alfabetizzazione su informazioni e dati"

Area 2 "Collaborazione e Comunicazione"

Area 3 "Creazione di Contenuti Digitali"

Area 4 "Sicurezza"

Area 5 "Risolvere problemi"

Oppure, svolgere la simulazione di esame canonico con 21 domande:

Scrivi la password che trovi alla fine di ogni punto del syllabus del manuale

Problemi con l'accesso? Contatta il nostro tecnico alla mail enricostorchi@gmail.com

1 / 21

Categoria: Alfabetizzazione su informazioni e dati

1. Perché è importante essere consapevoli dei dati raccolti dalle applicazioni?

2 / 21

Categoria: Alfabetizzazione su informazioni e dati

2. L'IA, dice il testo, può...?

3 / 21

Categoria: Alfabetizzazione su informazioni e dati

3. Come i social decidono cosa mostrare nel feed?

4 / 21

Categoria: Collaborazione e comunicazione

1. Quale di questi software NON è adatto per sondaggi online?

5 / 21

Categoria: Collaborazione e comunicazione

2. Monitorare le metriche di performance sui social media serve a...?

6 / 21

Categoria: Collaborazione e comunicazione

3. Mostrare empatia significa...?

7 / 21

Categoria: Collaborazione e comunicazione

4. Cosa è possibile tracciare utilizzando Google Keep o integrazioni con applicazioni di gestione delle attività in Google Workspace?

8 / 21

Categoria: Collaborazione e comunicazione

5. Come si accede all'ANPR per scaricare un certificato?

9 / 21

Categoria: Collaborazione e comunicazione

6. Cosa identifica il codice NRE sulle ricette digitali?

10 / 21

Categoria: Creazione di contenuti digitali

1. Cosa significa "pseudocodice"?

11 / 21

Categoria: Creazione di contenuti digitali

2. Se, nello pseudocodice, c > max, cosa succede?

12 / 21

Categoria: Creazione di contenuti digitali

3. Cosa è necessario fare quando si utilizza un contenuto sotto licenza Creative Commons?

13 / 21

Categoria: Creazione di contenuti digitali

4. Cosa è importante fare per comprendere i termini di una licenza software?

14 / 21

Categoria: Sicurezza

1. Quali attività è importante promuovere per bilanciare l'uso della tecnologia?

15 / 21

Categoria: Sicurezza

2. Vittime e autori di flaming possono sperimentare...?

16 / 21

Categoria: Sicurezza

3. Cos'è il cyberbullismo?

17 / 21

Categoria: Sicurezza

4. Un'applicazione su un cellulare, prima di accedere a dati come contatti o foto, deve...?

18 / 21

Categoria: Risolvere problemi

1. Cosa dimostrano le certificazioni digitali ai datori di lavoro?

19 / 21

Categoria: Risolvere problemi

2. Cosa bisogna implementare per una navigazione intuitiva?

20 / 21

Categoria: Risolvere problemi

3. Cosa si fa durante il check-out su un sito e-commerce?

21 / 21

Categoria: Risolvere problemi

4. Cosa sono utili da consultare per risolvere problemi tecnici?

Il tuo punteggio è

0%

Esci